Legno versus cemento: quale materiale è il più indicato per costruire un tetto? E deve essere mono-materiale? Suggeriamo quando scegliere un materiale piuttosto che un altro e indicano pregi e difetti di ciascuno. A partire dall’acustica. Per iniziare Alla domanda “Meglio i tetti in legno o in cemento?”, Io rispondo subito con una precisazione: «Non […]
Read MoreÈ arrivato il momento di prepararci alla stagione in cui la casa torna ad essere il fulcro delle nostre ore di riposo, relax e del tempo libero passato in famiglia. Vale quindi la pena di fare qualche piccolo cambiamento che, oltre a darci un senso di novità, ci aiuti a valorizzare i punti di forza degli ambienti più vissuti della casa, aumentando il senso d’accoglienza e il […]
Read MoreLe detrazioni Irpef sulle ristrutturazione edilizie e sul risparmio energetico hanno avuto un ottimo successo, per questo il governo sta pensando a una proroga che possa essere valida per più anni consecutivi (si parla di validità fino al 2019) da applicare anche ai lavori di adeguamento alle norme antisismiche. Ne ha parlato due giorni fa Enrico Morando, il viceministro dell’Economia, durante un convegno di Confedilizia, […]
Read MoreRigenera Tour sarà un’ occasione di formazione e aggiornamento per i professionisti tecnici sulla riqualificazione del patrimonio edilizio. Ne abbiamo parlato con Dario Mantovanelli, Responsabile Marketing di Wienerberger Italia. 1. Lo scopo del Rigenera Tour è far capire che è importante abbassare il consumo energetico e cambiare il modo di costruire. La nostra platea […]
Read MoreÈ stata pubblicata a catalogo UNI la nuova UNI 11625:2016 “Contatori di gas – Contatori di gas con elemento di misura massico-termico a circuito capillare”. La norma definisce i requisiti di costruzione e di sicurezza, le prestazioni e le rispettive prove, per i contatori elettronici il cui elemento di misura sia di tipo massico […]
Read MoreIl cappotto termico è un isolamento che protegge la tua casa d’inverno e d’estate. Ti fa risparmiare perchè abbatte le spese di riscaldamento e di condizionamento. Ti fa vivere meglio perchè crea un comfort maggiore riducendo muffe, condense e rumori esterni. Aumenta il valore del tuo immobile perchè ne migliora la classe energetica. Fa durare […]
Read MoreUno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di biometeorologia e dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Cnr analizza le prospettive aperte dallo sviluppo dell’energia solare. Secondo lo studio, i vantaggi e i costi della tecnologia sono chiari: l’elettricità fotovoltaica è venduta a prezzi inferiori a quella da fonti convenzionali, anche senza incentivazioni e non […]
Read More