COME RICEVERE PREVENTIVI CONVENIENTI PER RISTRUTTURARE IL TETTO Un buon rifacimento del tetto ti aiuta a risparmiare sulle spese energetiche d’estate e d’inverno e ti porta maggior comfort in casa. Alcune delle soluzioni più apprezzate. Il tetto in legno è rapido da montare, esteticamente gradevole, leggero e resistente e quindi adatto all’impiego anche in […]
Read MoreIl volto di una casa La facciata di una casa ne determina il periodo storico, la provenienza territoriale, le prestazioni energetiche. Una scelta che porta con sé significato A un primo sguardo è dall’esterno che comprendiamo in una casa il perfetto equilibrio tra diverse epoche. Ed è ancora l’esterno che deve essere in […]
Read MoreRistrutturare un casolare rustico comporta diversi interventi di messa a norma che posso costare migliaia di euro. Ecco una nostra guida per non farsi trovare impreparati RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATIS Il rumore della città e l’inquinamento vi hanno stancato? Avete deciso di spostarvi verso luoghi più tranquilli, magari in campagna, dove poter finalmente riscoprire la […]
Read MoreUna casa in mattoni tra innovazione e tradizione piemontese: il mattone, un materiale antico ma flessibile, capace di raccontare con la sua materialità e solidità anche linguaggi contemporanei con elevate esigenze prestazionali, sia in termini di risparmio energetico, di comfort acustici e sia di riduzione degli impatti ambientali. Il mattone di rivestimento. Un piccolo ma […]
Read MoreConservare la memoria di una casa completamente da rifare è possibile: preservando forme e materiali. Demolire e ricostruire: è necessario quando un edificio non è più stabile e sicuro e minaccia di crollare. Tuttavia, nella ricostruzione, è possibile ripristinare forme, volumi, materiali e orientamento originari. Per conservarne la memoria. Studiando la progettazione anche di una […]
Read MoreLegno versus cemento: quale materiale è il più indicato per costruire un tetto? E deve essere mono-materiale? Suggeriamo quando scegliere un materiale piuttosto che un altro e indicano pregi e difetti di ciascuno. A partire dall’acustica. Per iniziare Alla domanda “Meglio i tetti in legno o in cemento?”, Io rispondo subito con una precisazione: «Non […]
Read More…Sentiti a casa! Last but not least! Non trascurare il feeling e le emozioni che provi quando entri per la prima volta in una casa. Non esistono solo le pratiche burocratiche e tutte le piccole accortezze da tenere in considerazione prima dell’acquisto. Il consiglio che noi tecnici ti vogliamo dare è di acquistare l’immobile che […]
Read MoreIl tetto è la porzione di casa che più delle altre subisce l’azione degli agenti atmosferici e che, di conseguenza, si usura più velocemente. Il tetto però è anche una componente fondamentale della casa perché permette l’isolamento termico degli ambienti. La regolare manutenzione del tetto consente quindi di contenere il costo del riscaldamento in […]
Read More